top of page

 SICILIA

Sicilia


01/05/2022 - 08/05/2022

22/05/2022 - 29/05/2022

Questa è una proposta che condividiamo con Osservando il mondo, e con Hermesja, con cui collaboriamo attivamente per la realizzazione del tour.

 

 

 

Due team di grande esperienza e massima serietà e con tanta voglia di percorrere strade nuove nel mondo.

logo osservando png.png
logo hermesia.jpg

Il tepore delle latitudini basse, mentre da noi imperversa l'inverno.

Il piacere di raggiungere comodamente una meta vicina e sicura, tra strade da sogno, mare, cibo sopraffino e luoghi da sogno.

The warmth of low latitudes, while winter is raging here.

The pleasure of comfortably reaching a nearby and safe destination, between dream roads, sea, fine food and dream places.

Quota di Partecipazione

  • Conducente motoveicolo 1.350 €

  • Passeggero motoveicolo: 1.350 €

  • Supplemento camera singola hotel su richiesta

  • Quota di iscrizione: € 50 Euro (comprensiva di assicurazione viaggio medico-bagagli)

In caso di rinvio, annullamento del tour a causa dell'emergenza Covid, le quote saranno restituite per intero. 

LA QUOTA COMPRENDE   

       

  • Personale Italian Bikers su tutto il tour

  • Assicurazione base per infortuni/malattie durante il viaggio

  • Sistemazione in camera doppia negli hotels selezionati

  • Pasti in hotel come da programma (nr 6 mezze pensioni)

  • Pranzo street food al mercato del Capo

  • Lunch/degustazione in cantina a Marsala (Cantine Pellegrino)

  • Degustazione di vini e prodotti in cantina a Menfi e Viagrande

  • Pranzo in agriturismo a Piazza Armerina

  • Motobarca a/r per isola di Mothia

  • Guida locale mezza giornata a: Palermo, Corleone, Selinunte, Valle dei Templi, Siracusa, Vila Romana del Casale.

  • Guida locale intera giornata a: Erice/Marsala/Mothia, Ragusa/Scicli/Noto

  • Assistenza telefonica continua della nostra agenzia

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Trasferimento aereo e navale A/R per Palermo

  • Trasporto moto Brescia/Milano-Palermo A/R (circa 350 €)

  • Pranzi

  • Bevande durante le cene

  • La tassa di soggiorno: circa euro 12,00 per pax da pagare in hotels

  • Gli ingressi ai musei e alle zone archeologiche

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

sicilia1.jpeg

DAY 1 | Palermo

Ritrovo a Palermo nel pomeriggio con tutti i partecipanti giunti sull'isola col traghetto o col volo aereo. Partenza per Mondello e sistemazione  in hotel (cat 4 stelle). Cena e pernottamento in hotel.

DAY 2 | Palermo -  Corleone

Prima colazione in hotel e trasferimento al centro di Palermo, incontro con la guida e visita  della città e dei monumenti tra cui la Cattedrale arabo/normanna, i Quattro Canti, fulcro della città e la chiesa della Martorana, la  Piazza del Comune con la fontana “della vergogna” e il maestoso  Teatro Massimo.  Assaggio/degustazione di Street Food Palermitano all’interno del Mercato del Capo e partenza alla volta di Corleone. Incontro con la guida e visita dei principali monumenti della cittadina che veniva definita «la città regia dalle cento chiese». Al termine visita dell’interessante CIDMA, una sorta di museo della mafia dove si potrà comprendere come i Siciliani odiano e combattono la mafia . Rientro in hotel, cena e pernottamento.

DAY 3 | Erice - Marsala - Mazara del Vallo

Prima colazione in hotel partenza alla volta del Trapanese. Durante il tragitto faremo una breve deviazione a Castellamare del Golfo, affascinante borgo di pescatori, per un caffè e per degustare la buonissima specialità locale che è la “cassatella di ricotta”. Mantenendo la SS 187 arriveremo ad Erice per la visita di questa cittadina. Scendendo verso Trapani ci dirigeremo verso Marsala percorrendo la Via del Sale. All’arrivo a Marsala faremo una visita e degustazione con assaggi di prodotti tipici in una delle più famose e storiche Cantine dove si producono ottimi vini nonchè il più nobile dei vini: il Marsala. Nel primo pomeriggio visita guidata dell’Isola di Mothia. Rientro in barca a Marsala e sosta per un romantico aperitivo al tramonto. Trasferimento a Mazara del Vallo, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento. in hotel, cena e pernottamento.

Day 4 - Selinunte - Agrigento - Ragusa

Prima colazione in hotel e partenza per Selinunte per la visita del parco archeologico più grande d’ Europa.  Sulla strada per Agrigento, breve sosta in zona Menfi per una degustazione di Vini e prodotti locali c/o una cantina che produce vini BIO in un territorio ad altissima vocazione vitivinicola. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e visita alla Valle dei Templi, Proseguimento per la zona di Ragusa, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

DAY 5 | Ragusa Ibla - Scicli - Noto - Siracusa

Prima colazione in hotel e visita  guidata di Ragusa Ibla. Il centro  è un’esplosione di architettura Barocca tra scorci di tetti, vicoli e piazze.  Continuazione per la visita di Scicli,  Pranzo libero e partenza per Noto, “la più bella di tutte”, “il giardino di pietra”, considerata la capitale  del Barocco Siciliano. Proseguimento verso Siracusa, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Day 6 - Siracusa - Etna - Zafferana Etnea

Dopo la prima colazione partenza per Siracusa, incontro con la guida e visita di questa città ricchissima di monumenti . Continuazione per la zona dell’ Etna: “A’ Muntagna”.Lungo la risalita, in zona Viagrande, sosta per una degustazione di prodotti tipici e vini presso una cantina.  Arrivati al Rifugio Sapienza sarà possibile risalire tramite la Funivia e minivan 4x4 fino ai 3000 mt del Crateri Sommitali e della Torre del Filosofo. (costo circa 60,00 euro). Sistemazione in hotel in zona Zafferana Etnea, cena e pernottamento in hotel. 

Day 7 - Piazza Armerina - Palermo 

Prima colazione in hotel  e partenza per Piazza Armerina per la visita guidata della Villa Romana del Casale. Al termine della visita “ Pranzo dell’Arrivederci”  presso un agriturismo con menù a base di specialità locali. Arrivati a Palermo i partecipanti vengono accompagnati al porto per l'imbarco sul traghetto per Genova e all'aeroporto per il volo di rientro.

Il percorso potrebbe subire variazioni per cause a noi non imputabili o per il miglioramento dello stesso

IN BREVE

Num. partecipanti - min.8 moto

Livello - facile

Durata - 7 giorni

Chilometri totali - 1200 circa

Media giornaliera Km 200 circa

Partenza/Arrivo - Palermo

siciliamao.png
bottom of page