top of page
  • Immagine del redattoreItalian Bikers

Celebriamo il ritorno in sella con il nostro FREEDOM TOUR.

Aggiornamento: 23 mag 2020

Minimo budget, massima emozione.


Questa è una proposta che condividiamo con Osservando il mondo, con cui collaboriamo attivamente per la realizzazione del tour.

​Un team di grande esperienza e massima serietà e con tanta voglia di percorrere strade nuove nel mondo.


Finalmente si può iniziare il conto alla rovescia: se tutto andrà come sembra, il 3 giugno saremo liberi di uscire dalle nostre regioni.

Così, tra una lucidata alla moto e un pensiero sui tour passati, ci siamo detti: perché per inaugurare l'annata di Italian Bikers non facciamo un bel tour breve nella nostra amata Italia, e quale tragitto migliore se non la splendida Toscana !

Il tour è prettamente stradale (no strade bianche), porterà alla scoperta di zone nel cuore della regione Toscana. Tra le morbide curve della strada del Chianti, la salita tortuosa del passo della Futa o l’ascesa del Monte Amiata, porteremo dentro il ricordo di questo viaggio, perché la Toscana offre un’unione di storia, cultura e arte, percorsi immersi nel verde, montagna e mare (oltre all'ottima cucina, accompagnata da una vasta scelta di vini, che ha pochi eguali al mondo.

Ecco la road map del tour, in breve:

1 Giorno: Milano – Passo della Cisa - Volterra

405 Km

Partenza da Milano.

Autostrada (A1) direzione Bologna e uscita a Parma, lasciatoci alle spalle la tappa di spostamento inizia il vero viaggio.

Da qui ci dirigiamo verso Fornovo di Taro verso il “Passo della CISA”.

Arrivati ad Aulla prendiamo direzione Lucca, lasciatoci alle spalle la Liguria ci addentriamo in

Toscana, ed anche questo tratto di strada è degno di nota. Superato Lucca il percorso è più scorrevole e ci proietta dritti a Volterra, dove dedicheremo la serata alla visita della città con le sue meraviglie storiche e culturali.

Arrivo a Volterra, cena e pernottamento.

2 Giorno: Volterra – San Gimignano – Pienza – Montalcino - Volterra

295 Km

Con partenza e rientro a Volterra, Il Tour di oggi è dedicato alla scoperta della Val d’Orcia, uno tra i tragitti più suggestivi della Toscana, un susseguirsi di panorami, curve infinite che si perdono nell’orizzonte. Sono molti i punti panoramici che arricchiscono questo percorso, a partire da San Gimignano, Patrimonio dell' Umanità dall' UNESCO dal 1990.

Da lì si parte in direzione di Pienza, altro splendido borgo conosciuto anche come la “città di Papa Pio II”. Da Pienza iniziamo il tragitto di rientro, ed anche questo tratto non delude le aspettative degli amanti delle curve che si insinuano su e giù tra le colline Toscane. Durante il percorso toccheremo il borgo di Montalcino, circondato da mura medievali e dominato da un imponente castello. Lasciato Montalcino si prosegue per l'eremo di Monte Siepi, la grande abbazia di San Galgano e la leggenda della Spada nella Roccia fino ad arrivare al piccolo borgo di Montieri, dove nella cinta muraria sono ancora visibili tre torri.

Proseguendo si arriva a Monterotondo Marittimo, anch’esso tipico borgo medievale che deve il suo nome alla forma conica del colle su cui si trova.

Arrivo a Volterra, cena e pernottamento.

3 Giorno: Strada del Chianti – Milano

466 Km

Partenza da Volterra in direzione di Milano.

Il tour di oggi è caratterizzato da un percorso stradale tra i più belli della Toscana, la famosa “strada del Chianti” . Un tragitto tra morbide salite e dolci discese immersi in km di vigneti, un panorama unico, dove fa da padrone l’orizzonte ondulato delle colline Toscane punteggiate da borghi arroccati. Un tragitto da godersi a pieno che rende perfetto il connubio tra strada, moto e libertà. Dopo Firenze si prosegue per Vetta le Croci ed il bellissimo Passo Giogo. Da qui si scende verso il Passo delle Futa dirigendoci all’ingresso dell’autostrada (A1) all’altezza di Roncobilaccio. Una volta in autostrada si prende direzione Milano, tappa di arrivo.

Il percorso potrebbe subire variazioni per cause a noi non imputabili o per il miglioramento dello stesso.

€ 350 a persona (min. 10 Moto)

La Quota comprende:

Tour Leader

2 pernotti in hotel camera doppia in mezza pensione (bevande escluse)

Assicurazione sanitaria

La Quota non comprende:

Carburante, pedaggi autostradali.

Pranzi e bevande ai pasti

Le mance

Ingressi e guide nei siti archeologici

Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”

Assicurazione annullamento viaggio

  1. Num. Moto - Min. 10

  2. Livello - Facile

  3. Durata - 3 giorni/2 notti

  4. Chilometri Totali - 1300 circa

  5. Media giornaliera Km - 430 circa

  6. Partenza - Arrivo - Milano - Milano

166 visualizzazioni0 commenti
bottom of page