top of page

CAPITALI EUROPEE

e siti Unesco Est Europa

Capitali europee

07/08/21-23/08/21​

Questa è una proposta che condividiamo con Hermesja – Promozione umana e sociale - con cui collaboriamo per la realizzazione del tour.

logo hermesia.jpg

Il cuore dell'Europa, attraverso i Balcani e i Carpazi, tra mare, montagne, foreste, scenari incontaminati e la storia e la cultura delle grandi capitali europee. 

Un viaggio entusiasmante, in cui lo spirito del motociclista incontra il valore di secoli di storia. Un'avventura unica

The heart of Europe, through the Balkans, between forests, unspoiled scenery and the history and culture of the great European capitals.

An exciting journey, in which the spirit of the motorcyclist meets the value of centuries of History. A unique adventure

sofia.jpg

Sabato 7 agosto (ore 22:00) 

Imbarco da Bari per Dubrovnik (Croazia)

€ 1.800/persona

Passeggero € 1.700

In caso di rinvio, annullamento del tour a causa dell'emergenza Covid, le quote saranno restituite per intero. 

                                                     

La quota comprende :

  • passaggio nave A/R in cabina doppia 

  • accompagnatore in moto

  • assistenza burocratica

  • trattamento di mezza pensione negli alberghi (in tutto 14 pernottamenti)

  • assicurazione sanitaria personale

  • trasporto bagagli

  • guida italiana per tutto il tour

La quota non comprende:

  • pranzi

  • bevande

  • eventuali pedaggi autostradali

  • tasse di soggiorno

  • tutto quando non specificato nella voce comprende

  • assicurazione annullamento viaggio

DAY 1 | Arrivo in autonomia a  Dubrovnik (Croazia)   cena e pernottamento  in autonomia

Cena e pernottamento in autonomia.

19/10/2019 23/10/2019

DAY 2 | Dubronvik- Sarajevo | Km290

Partenza tarda mattinata.

Rapida visita alla città  vecchia di Dubrovnik e in tarda mattinata trasferimento a Sarajevo, passando per  Medugorje e poi Mostar. Arrivo a Sarajevo in serata  cena e  pernottamento in albergo.

DAY 3 | Sarajevo-Belgrado | Km 300

Breve visita alla città e partenza verso la città di Belgrado

DAY 4 | Belgrado-Craiova  | km 380

Partenza da Belgrado e arrivo a Craiova , splendida città rumena.

Day 5 | Craiova -Bran | km 400

Partenza  ore 8.00 verso Bran percorrendo la famosa strada  Transfagarasan, che attraversa i Carpazi. La strada è stata costruita intorno agli inizi degli anni settanta per motivi militari, a seguito dell'invasione della Cecoslovacchia nel 1968.

Il programma televisivo di motori Top Gear ha definito la Transfăgărășan "la migliore strada al mondo”.

Arrivo in serata e pernottamento in albergo

europee.jpg
IN BREVE

Num. partecipanti - min. 10

Livello - facile

Durata - 13 giorni/12 notti

Chilometri totali - 3000 circa

Media giornaliera Km 300 circa

Partenza/Arrivo - Dubrovnik - Sofia

Day 6 | Bran-Turgu Neamt  | Km 300

Visita al sito dove sorge oggi il castello di Bran, che risale ai primordi del XIII Secolo. In quel tempo i Cavalieri teutonici iniziarono a costruire sulla cima nota come Dietrichstein un fortino in legno a guardia della valle che da secoli permetteva il transito dei mercanti dalla Valacchia alla Transilvania. Trasferimento a Turgu Neamt arrivo in tarda serata , pernottamento in pensione

Day 7 e 8 | Tour dei monasteri 

Giornate dedicate ai numerosi monasteri che si trovano nella splendida regione. 

Le chiese dipinte della Moldavia Settentrionale . Sono sette  le chiese ortodosse rumene del distretto di Suceava, in Romania, e per la precisione nella parte settentrionale della Moldavia. Queste chiese sono state costruite approssimativamente tra il 1487 ed il 1532.

A partire dal 1993 sono state iscritte tra i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

DAY 9 | Turgu  Neamt  Tulcea | 400Km

Trasferimento verso l’oasi naturalistica del delta del Danubio  dove alloggeremo in una caratteristica pensione.

DAY 10 | Tour delta del Danubio

Il Delta del Danubio, “il fiume dei re e il re dei fiumi” bagna per 1.075 km (il 38% del suo          corso) il Sud della Romania, formando un confine naturale con la Bulgaria e per sfociare poi nel Mar Nero attraverso un bellissimo delta, è considerato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e area protetta dal WWF, è l’habitat naturale di tantissime specie vegetali, volatili e pesci.

DAY 11 | Tulcea-Bucarest |  290Km

Partenza ore 8.00  verso la capitale  dove faremo una visita ai maggiori monumenti della          città quali la Casa del popolo, ovvero Il Palazzo del Parlamento (in rumeno: Palatul Parlamentului), è la struttura più pesante al Mondo, con una superficie di 350.000 m² e anche il secondo edificio più grande del mondo per estensione e il terzo in volume. La valutazione immobiliare, non ancora ultimata, è di circa 3 miliardi di dollari. Il suo nome originale era Casa del Popolo (Casa Poporului), ma a partire dalla fine dell'era comunista è chiamato Palazzo del Parlamento. Tuttora, comunque, molti romeni mantengono il vecchio nome e lo chiamano Casa Poporului.  Cena e pernottamento in albergo.

DAY 12 | Bucarest- Sofia | 370 Km

Partenza ore  8.00 verso  Sofia, capitale della Bulgaria  arrivo e sistemazione in albergo.

DAY 13 | Sofia 

Giornata dedicata alla visita della città  ,situata nella parte occidentale del Paese, ai piedi del monte Vitoša. La città conta sedici istituti universitari, tra cui l'Università di Sofia, fondata nel 1889. La città è sede di un metropolita ortodosso bulgaro e di una diocesi cattolica. Tra le principali attrazioni troviamo la Chiesa di Bojana (inserita tra i Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO nel 1979), la chiesa di San Giorgio, la chiesa di Santa Sofia e la cattedrale di Aleksandăr Nevski.

DAY 14 | Sofia - Salonicco | Km 300

DAY 15 | Salonicco Kalambaka | 240 Km

Partenza ore 8.00 verso Kalambaka costeggiando il mar Egeo pranzeremo in una taverna
caratteristica sul mare , arrivo a Kalambaka in serata cena e sistemazione in albergo

DAY 16 | Salonicco Kalambaka | 240 Km

Partenza ore 8.00 verso Kalambaka costeggiando il mar Egeo pranzeremo in una taverna
caratteristica sul mare , arrivo a Kalambaka in serata cena e sistemazione in albergo

DAY 17 | Visita ai monasteri

Visita ai monasteri ( Meteore)
Meteora (in lingua greca: Μετέωρα, pronunciato [mɛtɛoɾɐ], letteralmente "in mezzo
all'aria" dal greco "META" "mezzo a" e "AER"; aria, "sospeso in aria" o "in alto nei cieli") è
una famosa località ubicata nel nord della Grecia, al bordo nord occidentale della pianura
della Tessaglia, nei pressi della cittadina di Kalambaka. È un importante centro della
chiesa ortodossa, nonché una rinomata meta turistica, ed è stata dichiarata patrimonio
dell'umanità dall'Unesco. Dei ventiquattro monasteri edificati con enormi sacrifici in cima a
falesie di arenaria, attualmente solo sei sono ancora abitati, in parte recuperati dopo anni
di abbandono. Partenza nel tardo pomeriggio verso Igoumenitza km 170 e alle ore23,30
imbarco per Brindisi , arrivo alle ore 8:00 di lunedì 23

Le date ed il percorso potrebbero subire variazioni per cause a noi non imputabili o per il miglioramento dello stesso.

bottom of page